
2,99 €
Lo Z-Score è un indice statistico che misura la posizione di un dato rispetto alla media di un insieme di dati, esprimendo questa distanza in termini di deviazione standard. In altre parole, indica quanto un valore si discosta dalla media, consentendo di comprendere se un dato è sopra o sotto la media e di quanto. Questo strumento è particolarmente utile per i commercialisti, poiché aiuta a identificare anomalie nei dati finanziari e a valutare la performance di un’azienda rispetto ai benchmark del settore.
Nel contesto della statistica descrittiva, il calcolo dello Z-Score offre una comprensione più profonda dei dati. Permette di standardizzare diversi set di dati, rendendo possibile il confronto tra variabili che possono avere scale diverse. Per esempio, nel settore finanziario, un commercialista potrebbe voler confrontare il rendimento di due investimenti che presentano unità di misura differenti. Utilizzando lo Z-Score, è possibile trasformare questi dati in una forma comparabile, facilitando le decisioni strategiche.
L’utilizzo dello Z-Score nell’analisi dei dati finanziari è cruciale per la valutazione del rischio e la previsione delle performance aziendali.
Attraverso il calcolo dello Z-Score, i commercialisti possono identificare potenziali indicatori di crisi finanziaria o opportunità di investimento.
Ad esempio, uno Z-Score molto basso potrebbe segnalare che un’azienda è a rischio di insolvenza, permettendo ai professionisti di adottare misure preventive. Al contrario, uno Z-Score elevato potrebbe indicare una solidità finanziaria, suggerendo investimenti più sicuri.