
8,99 €
La definizione di sorveglianza totale è un concetto che racchiude un insieme di pratiche e tecnologie destinate a monitorare e controllare ogni aspetto della vita quotidiana delle persone. In un regime di sorveglianza totale, l’individuo diventa un oggetto di osservazione costante, in cui ogni movimento, interazione e scelta è registrata e analizzata. Questo fenomeno non è limitato a un solo aspetto della vita, ma si estende a diversi settori, tra cui la comunicazione, i trasporti, l’istruzione e persino le relazioni sociali. La sua diffusione è facilitata dall’avanzamento tecnologico e dalla crescente interconnessione tra dispositivi e sistemi digitali.