
8,99 €
I bias cognitivi rappresentano delle distorsioni sistematiche nel modo in cui gli individui percepiscono, elaborano e ricordano le informazioni.
Questi meccanismi mentali influenzano il nostro giudizio e le decisioni quotidiane, spingendoci a prendere scorciatoie cognitive che possono portare a errori di valutazione. In ambito educativo, i bias cognitivi possono manifestarsi in vari modi, influenzando non solo gli insegnanti, ma anche gli studenti.
La comprensione di questi fenomeni è cruciale per affrontare le problematiche legate all’insegnamento e all’apprendimento, specialmente quando si tratta di figure autoritarie come i professori.